LA GIURIA

LA GIURIA DEL CONCORSO DI CANTO

 

La Giuria del Concorso di Musica Viotti è composta da musicisti, musicologi, critici e artisti italiani e stranieri di chiara fama.

Il Concorso Internazionale di Musica Viotti di Vercelli si avvale della collaborazione di due giurie: la giuria di preselezione e la giuria del Concorso.

La giuria di preselezione, che valuta i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al Concorso, è composta da tre membri.

La giuria del Concorso, che avrà il compito di selezionare e premiare i concorrenti invitati a Vercelli, si compone di sette membri, tre di nazionalità italiana e quattro stranieri.

 

PROCEDURE DI VOTO (estratto dal regolamento della giuria)

 

GIURIA DI PRESELEZIONE

I giudici della selezione preliminare esprimeranno il proprio giudizio attraverso un “SI” (esprimendo un voto fra i 90 e i 100 punti) oppure un “NO”.

In caso invece di incertezza, nella colonna SI/NO, bisognerà esprimere un voto da 50 a 89.

Saranno ammessi al Concorso i concorrenti con tre SI e, a seguire, i concorrenti con due SI e il voto più alto (SI/NO); con un SI e la media voto più alta (SI/NO), con tre voti e la media voto più alta, con due voti e un NO e la media voto più alta, con un voto e due NO e il voto più alto. Nel caso i candidati con tre SI fossero in grande numero, si procederà al calcolo del punteggio espresso nella colonna dei SI.

 

GIURIA DEL CONCORSO

I. Ammissione alla prova semifinale

Alla Semifinale del Concorso di Canto sono ammessi un massimo di trenta (30) candidati.

Ogni commissario esprime il proprio giudizio attraverso SI o NO.

Sono ammessi alla semifinale i candidati che ottengono il maggior numero di SI.

Nel caso in cui l’ultimo gruppo di candidati con lo stesso numero di SI portasse a un numero di ammessi troppo elevato, si procederà ad una nuova votazione solo per questo gruppo fino ad ottenere il numero voluto di ammessi alla seconda prova.

II. Ammissione alla prova finale

Alla prova finale del Concorso di Canto saranno ammessi al massimo otto (8) candidati.

Ogni commissario esprimerà il proprio voto da 70 a 100.

Saranno ammessi alla prova finale i primi otto candidati classificati nella graduatoria.

Qualora all’ottavo posto della graduatoria due o più candidati avessero ottenuto la stessa votazione, si procederà ad una nuova votazione tra questi candidati allo scopo di classificarne uno solo.

III. Graduatoria finale

Formulazione della graduatoria finale del Concorso di Canto.

Ogni commissario esprimerà il proprio voto da 70 a 100.

Per l’assegnazione del primo premio sarà necessario raggiungere la media di 90.

Per l’assegnazione del secondo premio sarà necessario raggiungere la media di 85.

Per l’assegnazione del terzo premio sarà necessario raggiungere la media di 80.

Il Presidente della Giuria potrà aggiungere, se lo riterrà, fino a 15 centesimi per ogni candidato.